Bosco Pedagogico| Provincia di Firenze
Contributo concesso: 3.500 euro
Descrizione del progetto
Nato a inizio 2024 come iniziativa itinerante nel territorio fiorentino, Il Bosco Pedagogico si è radicato a Cercina per rispondere al bisogno di creare una rete di supporto alla comunità, unendo educazione all’aperto e agricoltura rigenerativa. Insieme alla nascente comunità agricola CSA i Malfatti, il progetto dà forma ogni giorno a una comunità educante intergenerazionale, in cui bambini e bambine, famiglie, nonni e nonne e associazioni del territorio costruiscono legami profondi con la natura. Qui si educa controvento, offrendo ai più piccoli uno spazio di scoperta, libertà e cura, in cui non ci si sente né proprietari né difensori, ma parte integrante dell’ambiente. Con l’acquisto del terreno, il progetto punta a diventare una casa aperta, attiva tutto l’anno.
Il contributo servirà a realizzare uno spazio coperto per accogliere famiglie e bambini e bambine anche nelle giornate piovose, rendendo le attività più continue, accessibili e strutturate.