TESI PREMIATA
“Can mobile money make a change where Microfinance did not? Access to credit in Uganda”
Molte compagnie telefoniche hanno cominciato ad offrire negli ultimi anni servizi finanziari basati sul mobile money, compreso il credito. Questa particolare forma di credito presenta vantaggi che potrebbero rivelarsi particolarmente promettenti in contesti svantaggiati. Ad esempio, l’accessibilità: per accedere al credito basta un device connesso ad una rete telefonica, non è necessario che sia connesso ad internet; inoltre non servono infrastrutture, strutture fisiche bancarie o ATM. Si aggiunge poi la rapidità e la personalizzazione del servizio, dati dal fatto che i termini del contratto – ad esempio l’ammontare di denaro massimo che può essere preso in prestito – vengono calcolati automaticamente attraverso un algoritmo che tiene conto di dati quali l’acquisto di credito telefonico, il numero di chiamate e messaggi e la precedente storia creditizia; il debitore non deve compilare moduli complessi o presentare documenti particolari. Queste caratteristiche sembrano poter offrire una prospettiva di ampliamento dell’accesso al credito anche a coloro che occupano la base della piramide, che vivono nelle zone più remote e in condizioni di povertà. Questa tesi dimostra come questa interessante tecnologia possa migliorare l’inclusione finanziaria nelle zone rurali dell’Uganda.